M. A. Terzoli, Foscolo, Roma-Bari, Laterza, 2016 (quarta edizione), 230 pagine

foscolo

Informazioni

Dedicato a uno dei classici della letteratura italiana sette-ottocentesca, il libro offre una presentazione organica – articolata secondo una scansione blandamente cronologica – dell’intera produzione foscoliana. L’attenzione è rivolta anche alle opere cosiddette minori (come il primo Ortis, il Sesto tomo, i Vestigi della storia del sonetto, le Lettere scritte dall’Inghilterra) solitamente trascurate nelle presentazioni sintetiche dell’autore. Ciò consente una migliore comprensione dell’intero sistema foscoliano, analizzato nei suoi vari sviluppi. Anche consente di inserire le opere più note in un quadro complessivo e coerente, che ne agevola l’interpetazione. Di ogni opera è fornita una presentazione filologica essenziale, e ne è segnalata la reperibilità in edizioni antiche e moderne. L’indicazione del suo impatto sui contemporanei, si accompagna alla sua collocazione nel più largo contesto europeo, dove è messa sinteticamente in rapporto con opere affini per genere e per argomento. La bibliografia critica di base, indicata regolarmente, consente ulteriori approfondimenti e indagini anche in altre direzioni.

M. A. Terzoli, Commento a ‘Quer Pasticciaccio brutto de via Merulana’ di Carlo Emilio Gadda, Con la collaborazione di V. Vitale, Roma, Carocci, 2016 (prima ristampa)

Copertina Commento

Maria Antonietta Terzoli, Commento a ‘Quer pasticciaccio brutto de via Merulana’ di Carlo Emilio Gadda, Con la collaborazione di Vincenzo Vitale, Roma, Carocci, 2016 (prima ristampa), 2 voll. e CD, 1186 pagine.

Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Carlo Emilio Gadda (1893-1973) contamina materiali eterogenei desunti da un’ampia tradizione letteraria, figurativa, critica, scientifica. Questa opera offre un’analisi puntuale e sistematica del romanzo che getta nuova luce nel laboratorio dello scrittore, riconoscendo modelli letterari e non, riprese classiche e scritturali, riferimenti storici antichi e moderni, scelte onomastiche e allusioni mitologiche esplicite e implicite, uso larghissimo dell’Enciclopedia Treccani e delle guide Touring. Di particolare rilievo è lo studio del rapporto privilegiato che Gadda intrattiene con l’arte figurativa. La topografia è indagata anche tramite simulazioni di percorsi analoghi. L’analisi puntuale del testo e delle sue stratificazioni, l’interpretazione del riuso e della parodia di opere precedenti, consentono una comprensione nuova del romanzo e delle modalità compositive dell’autore, nonché, più in generale, delle modalità che presiedono all’operazione stessa della scrittura creativa.

Informazioni

Intervista a M. A. Terzoli nel programma Fahrenheit di Rai Radio3  

Intervista a M.A. Terzoli nel Corriere della Sera

Presentazione Roma

Presentazione Basilea

Video presentazione Roma

 

Current Issues in Italian, Romance and Germanic Non-canonical Word Orders. Syntax – Information Structure – Discourse Organization

This volume aims at offering an up-to-date survey on non-canonical word orders and their interplay with information structure and discourse organization. The contributions analyze different non-canonical syntactic structures (fronting, inversion, dislocations, and cleft constructions), focusing on Italian alone or on Italian in a contrastive perspective with one or more Romance (French, Romanian, Portuguese, Spanish) and/or Germanic (English and German) languages. The authors tackle the main issue of the volume from a variety of perspectives and by relying on different theoretical frameworks. At the same time, they all offer a fine-grained description of the structures analyzed on the basis of a solid empirical foundation.

Calendario delle attività losannesi tra ottobre e dicembre 2016

Il calendario delle attività organizzate dalla Sezione d’italiano dell’Université de Lausanne durante il periodo autunnale è ricco d’iniziative di grande rilievo. Si comincia, a metà ottobre, con un convegno sulla critica letteraria nel Settecento, in cui si approfondiranno i rapporti tra gli studiosi italiani e quelli europei, i metodi ermeneutici e gli stili saggistici dell’epoca, la storia della ricezione e delle edizioni di opere risalenti ai secoli precedenti. Il 19 ottobre, invece, nell’ambito della XVI edizione della «Settimana della lingua italiana nel mondo», ci si concentrerà sul made in Italy, o meglio sulla vitalità e il prestigio mondiale di settori quali la moda e il design. Dopo una conferenza dedicata a un’altra eccellenza della cultura italiana, quella musicale e operistica, il tema verrà in qualche modo ripreso e ampliato dal convegno internazionale À l’italienne, in cui si cercherà di comprendere – attraverso un’analisi che affronta tanto la letteratura quanto il cinema e i media, la fotografia e la cucina come l’italianità prenda forma nell’immaginario contemporaneo. Si indagheranno le dinamiche con cui vengono create le diverse narrazioni identitarie, ma si descriverà anche la percezione che si ha all’estero di tali immagini del Paese (con particolare attenzione ai processi migratori). Infine, tra novembre e dicembre, sono previsti due incontri connessi alla figura di Primo Levi e, più in generale, alla complessa e problematica memoria della Shoah.

 

Giovedì 13 ottobre – Venerdì 14 ottobre

Anthropole 5196, 3185

Forme della critica letteraria nell’Italia del Settecento

Convegno internazionale

Locandina

Mercoledì 19 ottobre

Anthropole 2024, 15h15

Lorenzo Coveri (Università degli Studi di Genova)

Simona Finassi (editor in chief della rivista «Platform. Architecture and Design»)

L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design

Martedì 25 ottobre 

Anthropole 4144, 11h00

Daniele Baglioni (Università «Ca’ Foscari» – Venezia)

Forme della ripetizione nel Così fan tutte di Da Ponte

Giovedì 27 ottobre – Sabato 29 ottobre 

Anthropole 2120, 3185

«À l’italienne». Narrazioni dell’italianità dagli anni Ottanta a oggi

Convegno internazionale

Giovedì 24 novembre 

Internef 129, 10h15

Domenico Scarpa («Centro Internazionale di Studi Primo Levi» di Torino)

In altre lingue. Il primo tempo di Primo Levi

Giovedì 8 dicembre

Internef 129, 10h15

Incontro con la scrittrice Helena Janeczek

a cura di Niccolò Scaffai

A Companion to Vittoria Colonna (Brill, 2016)

plakatt 2

Abigail Brundin, Tatiana Crivelli e Maria Serena Sapegno (a cura di), A Companion to Vittoria Colonna, Leiden, Brill, 2016. [ISBN 9789004310735]

Il libro è acquistabile sul sito della casa editrice Brill 

Marino 2014

Marino 2014. Atti della giornata di studi (Friburgo, 4 settembre 2014)
a cura di Sandra Clerc e Andrea Grassi

Bologna, I libri di EMIL, 2016

 

Nel settembre 2014, in occasione del quarto centenario dalla pubblicazione della Lira e delle Dicerie sacre di Giovan Battista Marino, il Seminario di Letteratura e Filologia italiane dell’Università di Friburgo ha organizzato la giornata di cui qui si raccolgono gli Atti. Sono presentati i frutti di ricerche che si inseriscono nella tradizione e al contempo la rinnovano, grazie a nuove prospettive aperte da studiosi che lavorano attualmente sulla letteratura barocca; la fecondità operativa del binomio filologia e critica, metodologicamente caratterizzante della scuola friburghese, è stata così ribadita in questa occasione, verificandone le future possibilità di sviluppi. Il convegno ha inoltre offerto lo spunto per riflettere sulla storia degli studi mariniani a Friburgo, ripercorsa nell’introduzione.

Il volume raccoglie i contributi di curatori di edizioni da poco concluse (Ottavio Besomi per lo Stato rustico di Giovanni Vincenzo Imperiale, Erminia Ardissino per le Dicerie sacre ed Emilio Russo per l’Adone) o ancora in corso (Clizia Carminati per l’Epistolario mariniano, Andrea Grassi per le Rime sacre e di corrispondenza, Gian Piero Maragoni per il Tempio e Alessandro Martini per la seconda sezione della Lira). Viene in questo modo offerta una compatta serie di originali affondi, filologici e critici, intorno ad alcuni nodi storiografici, centrali nella ricostruzione della parabola mariniana.

 

Copertina_Marino

Grammatica: parole, frasi, testi dell’italiano

Autori: Angela Ferrari e Luciano Zampese

Il volume offre un’analisi rigorosa e dettagliata delle forme e dei significati del sistema della lingua italiana contemporanea e delle sue manifestazioni comunicative, privilegiando la scrittura di registro medio-alto. Al centro della trattazione vi è il testo: anzitutto perché alla sua polimorfa organizzazione viene dedicato ampio spazio; in secondo luogo perché esso è l’orizzonte che guida la scelta e la descrizione strutturale e funzionale delle configurazioni e dei fenomeni linguistici affrontati, di tipo lessicale, morfologico, sintattico e interpuntivo.
Per il suo dialogo serrato con i contributi teorici più incisivi elaborati nell’ambito della scienza linguistica odierna, il libro è nel contempo una grammatica generale e una grammatica italiana. È destinato in particolare agli studenti universitari e agli insegnanti.

Sintassi marcata dell’italiano dell’uso medio in prospettiva contrastiva con il francese, lo spagnolo, il tedesco e l’inglese. Uno studio basato sulla scrittura dei quotidiani online.

Autori: Anna-Maria De Cesare e Davide Garassino, Rocío Agar Marco, Ana Albom, Doriana Cimmino

Collana Linguistica contrastiva / Kontrastive Linguistik,  a cura di Elmar Schafroth e Marcella Costa

Questo volume persegue un triplice obiettivo. In primo luogo, si descrivono le proprietà distribuzionali, formali e funzionali dei costrutti di sintassi marcata dell’italiano dell’uso medio alla luce del loro impiego nella scrittura dei quotidiani online, un tipo di testo ancora poco noto. In secondo luogo, si identificano le proprietà che caratterizzano tali costrutti in un contesto europeo, vale a dire rispetto alle proprietà delle stesse (o analoghe) strutture in francese, spagnolo, tedesco e inglese. Questa scelta si giustifica con il fatto che il confronto interlinguistico permette di raggiungere il terzo obiettivo della presente ricerca: collocare l’italiano in un quadro tipologico romanzo e, più generalmente, europeo.

https://italianistik.unibas.ch/vetrina/2016/

Giornata di studio: Lessico e grammatica

PROGRAMMA
14.30-15.30 Elisabetta Ježek (Università di Pavia)
Introduzione allo studio del lessico. Discussione del volume “The Lexicon: An Introduction”, Oxford University Press, Oxford, 2016
15.30-16.30 Manuel Carrera Díaz (Università di Siviglia)
Le grammatiche L2: opportunità e problemi. Discussione attorno alle grammatiche spagnole e italiane dell’autore pubblicate tra il 1984 e il 2010
16.30-17.00 Pausa
17.00-18.00 Angela Ferrari (Università di Basilea) / Luciano Zampese (Università di Ginevra)
Una nuova grammatica per l’università. Discussione del volume “Grammatica: parole, frasi, testi dell’italiano”, Carocci, Roma, 2016

Commento a una sezione di “Somiglianze” di Milo De Angelis

Milo De Angelis, “Intervallo e fine”. Commento a una sezione di “Somiglianze” (1976), a cura di Fabio Jermini, Lecce, PensaMultimedia, 2015