Salta al contenuto

italianistica.ch

Sito ufficiale delle Cattedre svizzere di Italianistica

  • Introduzione
  • Sedi
  • Cattedre
    • Cattedre di letteratura
    • Cattedre di linguistica
  • Calendario
  • Eventi
    • Convegni
    • Lezioni
    • Call for papers
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Bandi di concorso
  • Altre informazioni utili
  • Ciclo di conferenze Itali(CH)a 2023
  • Comunicazioni di servizio
    • Comunicazioni generali
    • Link utili
Pubblicato il Settembre 30, 2021Ottobre 10, 2021 di Marino Fuchs

Lezione del Prof. Emiliano Ricciardi “Tasso e la musica del tardo rinascimento e del primo barocco”

Volantino della LezioneDownload

Data: mercoledì, 06 ottobre 2021
Orario: 10:15 – 11:45
Luogo: online su Zoom aperta al pubblico interessato – ID riunione: 644 5905 8179 – Passcode: 586897
Organizza: Cattedra di letteratura italiana Unibe (Prof. Dr. Giovanna Cordibella)
Per informazioni aggiornate: https://www.italiano.unibe.ch

 

Condividi:

  • Condivisione
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
CategoriePubblicazioni Tagletteratura e musica, letteratura italiana, melodramma, musica, musicologia, opera

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Zurigo In Italiano 2021 – ZIT
Articolo successivoSuccessivo Lezione della Dott.ssa Emmanuela Carbé (Università di Siena) “Dalla carta al computer: archivi e filologia d’autore nel nativo digitale”

Archivio

Amministrazione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Convegno e mostra a Lugano per il centenario di padre Giovanni Pozzi
  • Per la storia del vocalismo finale pugliese. Le lettere di Angelo di Bari (1415-1420)
  • I più antichi testi romanzi
  • Itali(CH)a 2023
  • Itali(CH)a 2023
Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr    
Proudly powered by WordPress