Il “Novellino” di Tommaso Guardati – Convegno internazionale

Il convegno, organizzato da Vincenzo Vitale (Università di Basilea) e Tobia R. Toscano (Università di Napoli Federico II), si propone di rinnovare il dibattito scientifico sul Novellino di Masuccio attraverso il contributo di molteplici prospettive metodologiche: quella filologica, linguistica e stilistica, che sarà al centro della prima parte del convegno; quella più schiettamente interpretativa, che ne caratterizzerà la parte centrale; e infine quella legata alla ricezione dell’opera nel Cinquecento. La sessione finale assumerà uno sguardo più ampio, di natura interdisciplinare, volto a indagare il Novellino dal punto di vista dei rapporti con la storia dell’arte e la storia politica e sociale.

Programma completo

Chi vorrà seguire da remoto dovrà annunciarsi alla signora Carmen Nägelin (carmen.naegelin@unibas.ch) per ricevere il link Zoom.

Il convegno si svolgerà presso l’Hotel Odelya (Missionsstrasse 21). Per raggiungere l’albergo dalla stazione ferroviaria di Basilea (Bahnhof SBB) si consiglia di prendere l’autobus numero 30 in direzione Badischer Bahnhof e di scendere alla fermata Spalentor, distante 2 minuti a piedi dall’hotel.

Che cos’è la critica antropologica? Il caso di Verga e dei Malavoglia

Riccardo Castellana (Università di Siena), autore della monografia Lo spazio dei Vinti. Una lettura antropologica di Verga (Carocci 2022), terrà una conferenza il 14 novembre a Basilea all’interno del seminario di Gabriele Bucchi dedicato ai Malavoglia.

Person, Character, Ghost

Lucia Boldrini (Goldsmiths, University of London), autrice di Biografie fittizie e personaggi storici. (Auto)biografia, soggettività, teoria nel romanzo inglese contemporaneo (1998) e Autobiographies of Others: Historical Subjects and Literary Fiction (2012), terrà una conferenza sullo statuto del personaggio nella biofiction il 13 novembre a Basilea.

Che cos’è la critica antropologica? Il caso di Verga e dei Malavoglia

Prof. Dr. Riccardo Castellana

Riccardo Castellana (Università di Siena), autore della monografia Lo spazio dei Vinti. Una lettura antropologica di Verga (Carocci 2022), terrà una conferenza il 14 novembre a Basilea all’interno del seminario di Gabriele Bucchi dedicato ai Malavoglia.

Data: martedì, 14 novembre 2023
Orario: ore 14:15-16:00
Luogo: Università di Basilea, aula O105, Maiengasse 51, 4056 Basilea
Organizza: Prof. Dr. Gabriele Bucchi
Contatto: Carmen Nägelin carmen.naegelin@unibas.ch

Person, Character, Ghost

Prof. Dr. Lucia Boldrini

Lucia Boldrini (Goldsmiths, University of London), autrice di Biografie fittizie e personaggi storici. (Auto)biografia, soggettività, teoria nel romanzo inglese contemporaneo (1998) e Autobiographies of Others: Historical Subjects and Literary Fiction (2012), terrà una conferenza sullo statuto del personaggio nella biofiction il 13 novembre a Basilea.

Data: lunedì, 13 novembre 2023
Orario: ore 16:15-18:00
Luogo: Università di Basilea, aula O105, Maiengasse 51, 4056 Basilea
Organizzano: Prof. Dr. Gabriele Bucchi, Dr. Elisa Russian
Contatto: Elisa Russian elisa.russian@unibas.ch

Itali(CH)a 2023

Ciclo di Conferenze di italianistica in Svizzera

Il 13 aprile 2023 alle ore 18:00 partirà il nuovo ciclo di conferenze Itali(CH)a 2023. Gli interlocutori coinvolti sono giovani ricercatori e giovani ricercatrici di letteratura e linguistica, che svolgono attività di ricerca presso le Cattedre di italianistica in Svizzera.

Gli incontri sono aperti a dottorandi, postdoc, collaboratori scientifici, maîtres de recherche, nonché a tutto il pubblico interessato. Gli incontri si svolgeranno online: è possibile accedervi cliccando su ‘link’ direttamente nella locandina.

Per ulteriori informazioni contattare Sara Pesce (UZH), sara.pesce@uzh.ch o Filippo Pecorari (UniBas), filippo.pecorari@unibas.ch.

Itali(CH)a 2023

Ciclo di Conferenze di italianistica

Il 13 aprile 2023 alle ore 18:00 partirà il nuovo ciclo di conferenze Itali(CH)a 2023. Gli interlocutori coinvolti sono giovani ricercatori e giovani ricercatrici di letteratura e linguistica, che svolgono attività di ricerca presso le Cattedre di italianistica in Svizzera.

Gli incontri sono aperti a dottorandi, postdoc, collaboratori scientifici, maîtres de recherche, nonché a tutto il pubblico interessato. Gli incontri si svolgeranno online: è possibile accedervi cliccando su ‘link’ direttamente nella locandina.

Per ulteriori informazioni contattare Sara Pesce (UZH), sara.pesce@uzh.ch o Filippo Pecorari (UniBas), filippo.pecorari@unibas.ch.

Voci sul ‘Purgatorio’ di Dante. Lettura dei canti I-VII (21-23 settembre 2022)

a cura di Zygmund G. Baranski (University of Notre Dame) e Maria Antonietta Terzoli (Universität Basel)

Dopo la lettura integrale dell’Inferno, promossa tra il marzo 2019 e il marzo 2021 dall’Istituto di Italianistica dell’Università di Basilea e dal William & Katherine Devers Program in Dante Studies dell’University of Notre Dame, si intende affrontare, secondo le stesse modalità, la lettura del Purgatorio. Gli incontri si svolgeranno – come già tre dei cinque dedicati all’Inferno – in modalità telematica.

Come nella serie precedente, questi incontri intendono essere l’occasione di un confronto sui singoli canti, alla presenza di relatori, studenti, dottorandi e colleghi. La lettura di ogni canto sarà seguita da un’ampia discussione, che sarà pure integrata nelle singole letture. I risultati di queste giornate saranno pubblicati dall’editore Carocci di Roma.

Ogni sessione sarà introdotta da una lezione serale aperta anche a un pubblico più largo su un tema attinente al Purgatorio, ma non direttamente trattato nelle letture dei canti. La lezione serale di questa prima sessione, tenuta dal Prof. Dr. Francesco Bausi, sarà dedicata al tema Struttura e modelli del ’Purgatorio’.

Per ricevere il link di accesso registrarsi all’indirizzo VociDante-dslw@unibas.ch

Programma 

Locandina

link al progetto generale