Il ristoro della fatica. Erudizione e storia letteraria nel Settecento

Renato Martinoni (2014). Il ristoro della fatica. Erudizione e storia letteraria nel Settecento. Venezia: Marsilio.

Edizione critica e analisi del commento di Guglielmo Capello al “Dittamondo” di Fazio degli Uberti

Durata del progetto: 1° ottobre 2013 – 30 settembre 2015

Progetto di ricerca finanziato dal Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica n.ro PBFRP1_145883

Il commento di Guglielmo Capello al “Dittamondo” di Fazio degli Uberti è un fondamentale strumento d’indagine sulla cultura della corte Estense nel primo Quattrocento: attinge a testi, la cui circolazione è attestata in Italia solo nella seconda metà del secolo, dimostrando, contrariamente a quanto tradizionalmente ritenuto, che gli umanisti attivi alla corte ferrarese erano all’avanguardia nel recupero e nello studio degli autori classici. L’obiettivo del progetto è fornire un’edizione critica e commentata dell’opera che permetta l’individuazione delle fonti cui ricorse il Capello, al fine di integrare e sollecitare ulteriori approfondimenti, condotti anche in campi affini a quello della letteratura, favorendo così lo studio interdisciplinare dei suoi contenuti.

Ricercatrice: Dr.ssa Corinna Bielic (post-doc, Università di Friburgo)

 

Giovan Battista Marino tra sacro e profano: edizione e commento delle Rime sacre e di corrispondenza

Durata del progetto: 1° gennaio 2013 – 31 dicembre 2015

Progetto di ricerca finanziato dal Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica n.ro 100012_143260

Questo progetto di dottorato è finalizzato a offrire per la prima volta un’edizione critica commentata delle Rime sacre e di corrispondenza del maggior poeta italiano del Seicento.

Responsabili del progetto: prof. Uberto Motta e Alessandro Martini.

Ricercatore: Andrea Grassi (Università di Friburgo)

Plinio Martini, Il fondo del sacco. Introduzione e commento all’opera

Durata del progetto: 1° settembre 2014 – 31 agosto 2015

Il progetto, finanziato da una Borsa di ricerca del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) del Canton Ticino, vuole offrire ai lettori un’edizione commentata del romanzo Il fondo del sacco dello scrittore ticinese Plinio Martini.

Coordinatori del progetto: Prof. Christian Genetelli e Guido Pedrojetta

Ricercatori: Matteo Ferrari e Mattia Pini (Università di Friburgo)

Edizione critica e commento delle Rime di Giuliano di Lorenzo de’ Medici

Durata del progetto: 1° gennaio 2014 – 31 dicembre 2016

Progetto di ricerca finanziato dal Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica n.ro 100012_149237/1

Il progetto mira a una nuova edizione del centinaio di rime che compongono il corpus lirico di Giuliano de’ Medici. Oltre alla ricostituzione di una veste testuale più attendibile e sicura, anche attraverso il consistente ampliamento dei testimoni censiti, lo studio intende proporre un inquadramento cronologico e storico-critico più ampio e preciso di quelli fin qui esperiti, collocando la scrittura del figlio di Lorenzo il Magnifico entro la rete di contatti con il mondo delle corti al cui centro si trovò a operare.

Responsabile del progetto: prof. Uberto Motta.

Ricercatore: dr. Giacomo Vagni (post-doc, Università di Friburgo)

Forum per l’italiano in Svizzera

Il Forum per l’italiano in Svizzera è stato costituito il 30 novembre 2012 a Zurigo per iniziativa del Cantone Ticino e del Canton Grigioni.
Lo scopo del Forum è la corretta collocazione entro il 2020 dell’italiano nel quadro del plurilinguismo costituzionale della Svizzera, che deve essere una realtà effettiva.

Dies Romanicus Turicensis 2015

Il Romanisches Seminar dell’Università di Zurigo organizza per l’ottava volta il Dies Romanicus Turicensis. Il convegno offre a giovani ricercatrici e ricercatori che si occupano di lingue romanze (sia in ambito letterario sia linguistico) un’occasione di scambio scientifico a livello internazionale.

Informazioni

Le relazioni logico-sintattiche. Teoria, sincronia, diacronia

Ferrari, Angela/De Santis, Cristiana/Frenguelli, Gianluca/Gatta, Francesca/ Lala, Letizia/Mazzoleni, Marco/Prandi, Michele (2014). Le relazioni logico-sintattiche. Teoria, sincronia, diacronia. Roma: Aracne, pp. 210.

La norma e l’uso nelle grammatiche di italiano per apprendenti stranieri

buttini_lanorma

Buttini, Valeria (2014), La norma e l’uso nelle grammatiche di italiano per apprendenti stranieri. Il caso delle dislocazioni sintattiche e delle frasi scisse, Perugia: Guerra Edizioni.

Il volume presenta i risultati di una ricerca di dottorato in cui ci si è proposti di analizzare il modo in cui reagiscono le grammatiche di italiano per apprendenti stranieri di fronte alla complessità del repertorio linguistico italiano e alle sfide poste dalla coesistenza delle varietà standard e neostandard. Partendo da un corpus di 34 grammatiche di recente pubblicazione, ci si è proposti di verificare come vengono descritti, spiegati ed esemplificati due dei fenomeni più frequentemente citati come rappresentativi dell’italiano neostandard, ossia le dislocazioni sintattiche (Il caffè lo bevo caldo) e le frasi scisse (È Maria che non beve mai caffè). Le grammatiche sono state analizzate sia a livello di presentazione (conscia) della norma, sia a livello di rappresentazione (inconscia) dell’uso. I dati raccolti sono stati messi a confronto sia con quanto emerso dallo studio di alcune grammatiche per madrelingue, sia con quanto riscontrato in un’analisi dei due costrutti effettuata su due corpora di italiano contemporaneo, il LIP e il LISULB.