- Questo evento è passato.
Uni occhiali e une forbici: eredità latina o un caso di contatto linguistico?
8 Dicembre, 2020 ore 5:15 pm - 7:00 pm CET
Alberto Giudici & Chiara Zanini, Università di Zurigo Questo contributo si propone di analizzare le forme plurali sorte dal numerale ‘uno’ nei dialetti italo-romanzi dell’Istria. Le forme uni (maschile plurale) e une (femminile plurale) sembrano essere preferibilmente usate nei sintagmi con i sostantivi pluralia tantum o con nomi più frequentemene usati al plurale. Le recenti inchieste sul campo porteranno nuovi dati per fare luce sull’origine di questo unicum nel dominio italo-romanzo che sembra essere un’innovazione piuttosto recente dovuta al contatto con le lingue slave presenti sul territorio istriano. |