Salta al contenuto

italianistica.ch

Sito ufficiale delle Cattedre svizzere di Italianistica

  • Introduzione
  • Sedi
  • Cattedre
    • Cattedre di letteratura
    • Cattedre di linguistica
  • Calendario
    • Conferenze
    • Convegni
    • Lezioni
  • Itali(CH)a 2023-2024
  • Call for papers
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Bandi di concorso
  • Comunicazioni di servizio
    • Comunicazioni generali
    • Link utili
Pubblicato il Novembre 13, 2014Novembre 21, 2014 di admin

L’italiano in Svizzera: lusso o necessità?

Maria Antonietta Terzoli e Carlo Alberto di Bisceglia (a cura di), L’italiano in Svizzera: lusso o necessità? Riflessioni giuridiche, culturali e sociali sul ruolo della terza lingua nazionale, Bellinzona, Casagrande, 2014, 128 pp.

Informazioni

 

 

Condividi:

  • Condivisione
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
CategoriePubblicazioni

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente “La storia dei Filanda” e altre storie
Articolo successivoSuccessivo William Blake. I disegni per la “Divina Commedia” di Dante

Archivio

Amministrazione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Numero monografico dedicato a Federigo Tozzi dell’«Antologia Vieusseux», n. 92
  • Nuove pubblicazioni dei docenti del Dipartimento di Italiano dell’Università di Basilea
  • Foscolo esule e intellettuale tra Svizzera e Inghilterra. Convegno internazionale, a cura di Paolo Borsa e Maria Antonietta Terzoli, 25-26 settembre 2025 (Università di Friburgo)
  • Antologia della letteratura italiana del Seicento. Percorsi tematici, a cura di Marco Leone, Uberto Motta e Lucinda Spera (Carocci, 2025)
  • Bando di concorso: due posizioni di assistente dottorando/a presso l’Istituto di studi italiani (ISI), Facoltà di comunicazione, cultura e società dell’Università della Svizzera Italiana (USI)
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
Proudly powered by WordPress