Marco Cursi, corso intensivo “Le forme del libro”

Università di Losanna Anthropole, Chavannes-près-Renens, Svizzera

Cours-séminaire tenuto presso l'Università di Losanna dal prof. Marco Cursi (Università di Napoli "Federico II") nell'ambito del dottorato Cuso. Programma 1. Il libro d’autore: autografi autoriali ed editoriali da Dante a Bembo (moduli 1-3) 2. Passato remoto e futuro prossimo del libro elettronico (modulo 4) 31 ottobre:        15h00-18h00 ------ Internef 121 1.1 01 novembre:    9h00-12h00  ------

Gratuito

L’italiano in Svizzera. La Svizzera in italiano. Incontro delle cattedre svizzere di italiano

Sabato 10 novembre 2018 l’Università di Ginevra ospiterà, con il titolo L’italiano in Svizzera. La Svizzera in italiano, una giornata di incontro di tutte le cattedre di italianistica attive nelle università elvetiche. La giornata alternerà momenti di presentazione affidati alle singole sedi a momenti di riflessione più generali intorno alla funzione e alle prospettive dell’insegnamento universitario dell’italiano

Voci sull’Inferno di Dante. Viaggio verso il settimo centenario // Voices on Dante’s Inferno.  A Journey towards the 700th Anniversary of the Poet’s Death. Inferno XV-XXI

online via Zoom

Inferno XV-XXI Basilea, 9-11 settembre 2020 A cura di: Prof. Dr. Maria Antonietta Terzoli (Universität Basel), Prof. Dr. Zygmunt Barański (University of Notre Dame) L'evento è stato sospeso in ragione di misure sanitarie di sicurezza e avrà luogo online dal 9 all'11 settembre 2020. Per l'accesso chiedere il link a carmen.naegelin@unibas.ch. In occasione delle celebrazioni del centenario

Ciclo di letture “Tra apologia e inchiesta. Le prose di Torquato Tasso” (Università di Friburgo)

1274 , Svizzera

Nel semestre primaverile 2021 il Dipartimento di Italiano dell'Università di Friburgo organizza il ciclo di letture "Tra apologia e inchiesta. Le prose di Torquato Tasso". Le letture si terranno alle ore 18:00 in streaming sulla piattaforma MS Teams, secondo il calendario allegato. Per informazioni tecniche e per l’iscrizione agli eventi: maiko.favaro@unifr.ch. La locandina è consultabile qui.

Voci sull’Inferno di Dante. Viaggio verso il settimo centenario // Voices on Dante’s Inferno. A Journey towards the 700th Anniversary of the Poet’s Death, V edizione

Inferno XXIX-XXXIV Basilea 21-23 ottobre 2020 A cura di: Prof. Dr. Maria Antonietta Terzoli (Universität Basel), Prof. Dr. Zygmunt Barański (University of Notre Dame) In occasione delle celebrazioni del centenario dantesco l’Istituto di Italianistica dell’Università di Basilea, in collaborazione con The William & Katherine Devers Program in Dante Studies at the University of Notre Dame, intende promuovere

Studi & Ricerche, Università di Basilea

Ogni anno, nel semestre primaverile, la cattedra di letteratura e quella di linguistica italiana dell'Università di Basilea organizzano una giornata di studi dedicata a vari aspetti della ricerca svolta dai collaboratori e dai dottorandi del seminario di Italianistica. Alle relazioni segue una discussione per mettere a confronto metodologie e indirizzi critici diversi. Le conferenze si

Conferenza: NEL CUORE DELLA COMMEDIA: L’INVENZIONE DELL’ ANTIPURGATORIO, Prof. Dr. Francesco Bausi (Università della Calabria)

Università di Berna, Aula ExWi 099 Sidlerstrasse 5, 3012 Berna, Svizzera

NEL CUORE DELLA COMMEDIA: L'INVENZIONE DELL'ANTIPURGATORIO  Conferenza del Professor FRANCESCO BAUSI, Università della Calabria Interverranno anche la Professoressa MARIA ANTONIETTA TERZOLI, dell'Università di Basilea, il Professor LORENZO TOMASIN, dell'Università di Losanna, e l'Ambasciatore d'Italia a Berna SILVIO MIGNANO   Per accedere alla conferenza sarà necessario essere in possesso del certificato di vaccinazione dal Covid-19  o del risultato

Conferenza: “Dante e il cinema”, Dott. Flavio Tuliozi

online via Zoom

Nell'ambito del Corso istituzionale la cattedra di Letteratura italiana dell'Università di Basilea offre a studenti e interessati una conferenza interdisciplinare sul tema "Dante e il cinema". La conferenza verrà tenuta dal dott. Flavio Tuliozi e avrà luogo via Zoom mercoledì 8 dicembre 2021. Per ricevere il link di accesso si prega di registrarsi via email

Altre armi, altri amori: una lettura del «Mambriano» di Francesco Cieco da Ferrara

Università di Zurigo, aula SOE-E-7, Schönberggasse 11, 8001 Zurigo

Il Mambriano, ambizioso poema di materia carolingia, fu composto tra Mantova e Ferrara da Francesco Cieco e pubblicato postumo nel 1509; dedicato a Francesco II Gonzaga, signore di Mantova, è il più significativo risultato della letteratura cavalleresca dopo i capolavori di Pulci, Boiardo e Ariosto. Ne discutono Anna Carocci (Università degli Studi Roma Tre) e

Marino mitopoieta. Un’introduzione all’Adone – Dr. Emma Grootveld, Leiden University

Università di Zurigo, aula KO2-F-155, Karl Schmid-Strasse 4, 8006 Zurigo

Giovan Battista Marino compone il più lungo poema della letteratura italiana, non narrando imprese epiche o cavalleresche, bensì intrecciando miti antichi. La conferenza di Emma Grootveld, esperta di poemi epici rinascimentali presso la Leiden University, esamina significati, funzioni e (ri)elaborazioni dei racconti mitologici presenti nell'opera, mettendo in luce le molteplici modalità con cui la figura

CICIL – Ciclo di Conferenze Italianiste/i nel mondo del Lavoro: Alessandro Speciale, Giornalista Capo Ufficio presso Bloomberg Svizzera

Università di Berna, UniTobler, aula F 021 Lerchenweg 36, Bern, Svizzera

Il Ciclo di Conferenze Italianiste/i nel mondo del Lavoro (CICIL) si concentrerà su vari modelli di carriera di persone che hanno studiato, tra le altre materie, l'italiano. Nel prossimo semestre primaverile 2024, esperte ed esperti provenienti dai settori del giornalismo, del management culturale, della ricerca, della pubblica amministrazione e del management delle risorse umane terranno

L’Iguana di Anna Maria Ortese – Dr. Elisa Attanasio, Università di Bologna

Università di Zurigo, aula KOL-H-317, Rämistrasse 71, 8006 Zurigo

La lezione indagherà il primo romanzo di Ortese, L’Iguana, a partire dalla sua genesi e dai temi principali, con un’attenzione particolare allo stile del testo. Sarà privilegiata infatti la lettura di alcuni brani dell’opera, al fine di accedere in maniera più diretta al particolare stile e lavoro sulla lingua compiuto dall’autrice.

“Before Ferrante”: Mapping Translation of Italian Women Writers – Mara Travella, Università di Zurigo

online via Zoom

All’interno di questo intervento – che s’inserisce in un progetto più ampio dal titolo Before Ferrante e sostenuto dal Centre for Women’s Writing di Londra – Mara Travella (Università di Zurigo) presenterà i vari strumenti digitali disponibili per la visualizzazione dei network di una o più autrici fuori dal campo nazionale italiano. Link Zoom.

“Giovannino” di Giovanni Pascoli: l’elaborazione e gli abbozzi della regressione all’infanzia – Prof. Dr. Marco Antonio Bazzocchi, Università di Bologna

Università di Zurigo, aula KOL-H-317, Rämistrasse 71, 8006 Zurigo

La lezione affronta un testo pascoliano centrale nei Canti di Castelvecchio, “Giovannino”, che si trova al termine del ciclo lirico Il ritorno a San Mauro. Attraverso l’analisi degli abbozzi e del testo finale, possiamo elaborare alcune ipotesi sulla modalità con cui Pascoli ha lavorato a lungo sul tema della regressione all’infanzia e sulla creazione di

La lunga vita di Marianna Ucrìa dalla pagina allo schermo – Dr. Emma Grootveld, Leiden University

Università di Zurigo, aula SOE-F-8, Schönberggasse 11, 8006 Zurigo

Quale “grammatica di trasformazione” sottostà al film Marianna Ucrìa di Roberto Faenza (1997), tratto dal romanzo storico La lunga vita di Marianna Ucrìa di Dacia Maraini? Emma Grootveld la metterà in luce a partire dalla rappresentazione eroica (protofemminista?) della protagonista, una donna sordomuta vissuta in Sicilia nella prima metà del Settecento, desiderosa di emanciparsi dal sistema patriarcale oppressivo che