Ultimi eventi | Eventi

“Discomparse” Un incontro con il poeta Gian Maria Annovi – Università di Berna

Università di Berna, UniTobler, aula F 021 Lerchenweg 36, Berna

L’Istituto di Lingua e Letteratura italiana dell’Università di Berna ha il piacere di invitarvi all’incontro con il poeta Gian Maria Annovi, che parlerà della sua ultima raccolta "Discomparse" (Nino Aragno Editore, 2024). L’incontro è aperto a tutte le persone interessate. Giovedì 5 dicembre 2024, ore 18:15 Aula F 021 Università di Berna, Hörraumgebäude Unitobler, Lerchenweg

Ceresa la prodiga (1923-2023) – Presentazione del volume di studi su Alice Ceresa

online via Zoom

La serata propone la presentazione dell’ultimo volume della rivista «altrelettere» (13, 2024), dedicato ad Alice Ceresa, una delle voci più originali della letteratura svizzera del secolo scorso. Interverranno le curatrici del volume: Tatiana Crivelli, Giovanna Cordibella e Elena Moro. Ingresso: libero. Le credenziali d’accesso alla sessione zoom verranno pubblicate sulla pagina delle conferenze.

Simbologie del non umano in Dino Buzzati e Anna Maria Ortese – Dr. Marco Ceravolo, University of Toronto

Università di Zurigo, aula KOL-F-103, Rämistrasse 71, 8006 Zurigo

Il volume di Marco Ceravolo («Illuminare un po’ l’inferno», Carocci, 2024), che verrà presentato a Zurigo nell’ambito del seminario della Prof. Dr. Tatiana Crivelli sull’ecocritica, esplora i punti di contatto tra Dino Buzzati e Anna Maria Ortese attraverso il ventaglio critico degli animal studies e dell’ecofemminismo. Vengono analizzate alcune loro opere letterarie in cui centrale