Ultimi eventi | Eventi

Le parole sono pistole cariche: il potere delle metafore nel discorso pubblico – Incontro con lo scrittore Gianrico Carofiglio

UZH, KOL-G-201, Rämistrasse 71, 8032 Zurigo

La metafora non è solo una figura retorica, è molto di più. Essa è una forma del pensiero, un potente strumento di comunicazione, una modalità di interpretazione e comprensione. Riflettere sulle metafore significa riflettere sul funzionamento dell’intelligenza umana e sulla sua capacità di decifrare il mondo. Enti organizzatori: Istituto Italiano di Cultura in Zurigo, Cattedra di Linguistica italiana (Prof.

Per Melania Mazzucco. Giornata di studi internazionale

ETHZ, LEE-E-101, Leonhardstrasse 21, 8092 Zürich

Questa giornata di studi, organizzata in collaborazione con il titolare della Cattedra De Sanctis di questo semestre, Marco Antonio Bazzocchi, omaggia la scrittrice Melania Mazzucco, in occasione dell’uscita del suo ultimo romanzo, Silenzio. Le sette vite di Diana Karenne (Einaudi, 2024). Nella prima parte (14:00 - 17:00) tre studiose e studiosi internazionali presenteranno delle relazioni sui rapporti

“Discomparse” Un incontro con il poeta Gian Maria Annovi – Università di Berna

Università di Berna, UniTobler, aula F 021 Lerchenweg 36, Berna

L’Istituto di Lingua e Letteratura italiana dell’Università di Berna ha il piacere di invitarvi all’incontro con il poeta Gian Maria Annovi, che parlerà della sua ultima raccolta "Discomparse" (Nino Aragno Editore, 2024). L’incontro è aperto a tutte le persone interessate. Giovedì 5 dicembre 2024, ore 18:15 Aula F 021 Università di Berna, Hörraumgebäude Unitobler, Lerchenweg