Bando di concorso (Università di Ginevra)

Il Dipartimento di lingue e letterature romanze dell’Università di Ginevra bandisce un concorso per un posto di assistente in Letteratura italiana del Medioevo e del Rinascimento.

Requisiti:
Essere titolari di un master in Lingua e Letteratura italiana.
Avere un progetto di ricerca volto al conseguimento di un dottorato in Letteratura italiana del Medioevo e del Rinascimento all’Università di Ginevra.

Documenti richiesti: lettera di candidatura; curriculum vitae con copia del diploma di master; descrizione del progetto di ricerca; copia della tesi di master; una lettera di presentazione del direttore della tesi di master è gradita.

Candidatura da inviare per posta o per e-mail all’indirizzo:
Secrétariat du département des langues et des littératures romanes / Faculté des lettres / Université de Genève / 5, rue Saint-Ours / 1211 GENÈVE

Carmela.Auriti@unige.ch

entro il 30 aprile 2019

Inizio incarico: 1. agosto 2019

Informazioni dettagliate disponibili qui

Voci sull’Inferno di Dante. Viaggio verso il settimo centenario // Voices on Dante’s Inferno. A Journey towards the 700th Anniversary of the Poet’s Death

Basilea 2019-2021.

A cura di: Prof. Dr. Maria Antonietta Terzoli (Universität Basel) e Prof. Dr. Zygmunt Barański (University of Notre Dame)

In occasione delle celebrazioni del centenario dantesco l’Istituto di Italianistica dell’Università di Basilea, in collaborazione con The William & Katherine Devers Program in Dante Studies at the University of Notre Dame, intende promuovere un’iniziativa di lettura completa dell’Inferno, che si terrà all’Università di Basilea in cinque incontri di due giornate e mezzo, distribuiti in una sessione primaverile e una autunnale tra il marzo 2019 e il marzo 2021.

Gli incontri intendono essere l’occasione di un confronto sui singoli canti, alla presenza di tutti i relatori, degli studenti e dei dottorandi. La lettura vera e propria del singolo canto sarà seguita da un’ampia discussione, che sarà pure compresa nei volumi. Ogni sessione sarà introdotta da una lezione serale aperta anche al pubblico su un tema attinente all’Inferno, ma non direttamente trattato in nessuna delle letture ai singoli canti. I risultati di queste giornate saranno pubblicati dall’editore Carocci (Roma) in due volumi, che usciranno nel settembre 2021.


Introduzione all’‘Inferno’
Lettura dei canti I-VII
Università di Basilea, 6-8 marzo 2019.


Composizione e trasmissione dell’‘Inferno’
Lettura dei canti VIII-XIV
Università di Basilea, 23-25 ottobre 2019


Amore e colpa: la ‘Vita nova’, l’esperienza lirica e l’‘Inferno’
Lettura dei canti XV-XXI
Università di Basilea, 11-13 marzo 2020 


Dottrina e dannazione: il ‘Convivio’ e l’‘Inferno’
Lettura dei canti XXII-XXVIII
Università di Basilea, 21-23 ottobre 2020 


Il problema della lingua: il ‘De vulgari eloquentia’ e l’‘Inferno’
Lettura dei canti XXIX-XXXIV
Università di Basilea,10-12 marzo 2021


Voci sull’Inferno di Dante. Viaggio verso il settimo centenario // Voices on Dante’s Inferno. A Journey towards the 700th Anniversary of the Poet’s Death

Inferno I-VII. Basilea 6-8 marzo 2019.

A cura di: Prof. Dr. Maria Antonietta Terzoli (Universität Basel), Prof. Dr. Zygmunt Barański (University of Notre Dame), Dr. Vincenzo Vitale (University of Oxford).

In occasione delle celebrazioni del centenario dantesco l’Istituto di Italianistica dell’Università di Basilea, in collaborazione con The William & Katherine Devers Program in Dante Studies at the University of Notre Dame, intende promuovere un’iniziativa di lettura completa dell’Inferno, che si terrà all’Università di Basilea in cinque incontri di due giornate e mezzo, distribuiti in una sessione primaverile e una autunnale tra il marzo 2019 e il marzo 2021. Il primo incontro avrà luogo dal 6 all’8 marzo 2019.

Gli incontri intendono essere l’occasione di un confronto sui singoli canti, alla presenza di tutti i relatori, degli studenti e dei dottorandi. La lettura vera e propria del singolo canto sarà seguita da un’ampia discussione. Il convegno sarà aperto da una lezione serale rivolta anche al pubblico su un tema attinente all’Inferno, ma non direttamente trattato in nessuna delle letture ai singoli canti.

Link al progetto generale

Italianità: rappresentazione e narrazione nell’immaginario contemporaneo


Italianità: Rappresentazione e narrazione nell’immaginario contemporaneo, presentazione del volume A l’italienne giovedì 14 marzo 2019, ore 18.30, presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona.

Dall’altra riva. Fortini e Sereni, a cura di Francesco Diaco e Niccolò Scaffai

Ai celebri versi di Un posto di vacanza allude il titolo di questo libro, dedicato a Franco Fortini e Vittorio Sereni, al loro persistente dialogo personale e poetico. La concezione della letteratura come relazione e la pratica della critica come dibattito sono i valori all’insegna dei quali si è articolato il loro incontro-scontro; e questi stessi valori sono posti al centro del presente volume: i contributi che lo compongono, infatti, prendono in considerazione carteggi e scambi culturali, illustrando influenze reciproche e punti di frattura. In molti saggi, perciò, s’intravede una vocazione comparatistica, che indaga non solo i contatti tra Paesi, lingue e tradizioni diversi, ma anche il rapporto tra i generi letterari o tra la scrittura
e le altre arti. È anche a questo che alludono le metafore ricorrenti dell’«altra riva» e della «frontiera»: emblemi di un’alterità e di una differenza che arricchiscono, attraverso il confronto, i soggetti su entrambe le sponde. Grazie a questa prospettiva, i vari autori hanno cercato di movimentare e contestare le immagini stereotipiche inevitabilmente costruite intorno a opere e autori diventati ormai pienamente canonici nel Novecento italiano.

Gli autori sono: Ariele Morinini, Beatrice Carletti, Luca Lenzini, Francesco Diaco, Lorenzo Tommasini, Elena Arnone, Michel Cattaneo.

Link ai Quaderni della sezione di Italiano dell’Università di Losanna

Misure del testo. Metodi, problemi e frontiere della metrica italiana, a cura di Simone Albonico e Amelia Juri

I contributi raccolti in questo volume si pongono in due principali prospettive critiche: una fa il punto sul percorso seguito dagli studi e sulle acquisizioni maturate negli ultimi decenni, l’altra offre impostazioni di ricerca differenziate e prova a riaprire il ventaglio dei metodi di ricerca, negli ultimi anni forse ristrettosi a svantaggio di quegli aspetti della metrica che riguardano in termini più ampi la storia letteraria, le vicende dei generi e le strutture profonde dei testi. Alcuni degli studi qui presentati, in particolare, propongono di storicizzare le analisi di norma ispirate a paradigmi e punti di vista attuali, e avanzano ipotesi su come ricostruire la reale consapevolezza delle diverse epoche e degli autori su fatti metrici, sintattici e strutturali. I saggi hanno per oggetto il Duecento, la linea che da Petrarca conduce al secolo del petrarchismo, Dante, Ariosto, Leopardi, il Novecento e le esperienze recentissime.

Gli autori sono Arnaldo Soldani, Maria Clotilde Camboni, Davide Checchi, Gabriele Baldassari, Ida Campeggiani, Amelia Juri, Laura Facini, Simone Albonico, Andrea Pelosi, Fabio Magro, Andrea Afribo.

 

Link ai Quaderni della sezione di Italiano dell’Università di Losanna

L’italianistica in Svizzera – presentazioni sedi

Sono disponibili le presentazioni delle sedi universitarie svizzere che offrono insegnamenti di linguistica e di letteratura italiana, proposte in occasione dell’incontro delle cattedre svizzere di italiano (“L’italiano in Svizzera, la Svizzera in italiano”) che ha avuto luogo sabato 10 novembre 2018 all’Università di Ginevra.

Università di Friburgo

Università di San Gallo

Università di Basilea (a)

Università di Basilea (b)

Università di Berna

(ulteriori presentazioni saranno presto disponibili)

L’italianistica in Svizzera – brochure 2018

È disponibile la brochure di presentazione delle sedi universitarie svizzere che offrono insegnamenti di linguistica e di letteratura italiana, distribuita in occasione dell’incontro delle cattedre svizzere di italiano (“L’italiano in Svizzera, la Svizzera in italiano”) che ha avuto luogo sabato 10 novembre 2018 all’Università di Ginevra.

 

L’italianistica in Svizzera_brochure_2018

 

Italianistica: quo vadis? Futuro e prospettive dell’insegnamento dell’italiano a livello universitario

Sono ora disponibili – in italiano/francese/tedesco – gli interventi della Prof. Tatiana Crivelli (Università di Zurigo) “L’italianistica svizzera: un profilo”; del Prof. Lorenzo Tomasin (Università di Losanna) “L’italiano. Tra Svizzera e Europa”; della Prof. Maria Antonietta Terzoli (Università di Basilea) “Funzione delle cattedre d’italianistica in Svizzera; del Prof. Uberto Motta (Università di Friborgo) “La letteratura italiana nel sistema universitario internazionale. La situazione Svizzera” pronunciati in occasione della Conferenza organizzata a Berna, Palazzo federale, dall’Intergruppo parlamentare ITALIANITÀ – con il sostegno del Forum per l’italiano in Svizzera – durante la Sessione primaverile 2017.

Per gli interessati ecco l’indirizzo dove si possono consultare:

https://www4.ti.ch/poteri/dtcf/italianita/eventi/italianistica-quo-vadis/

Nona edizione del Dies Romanicus Turicensis

È ora disponibile il programma della nona edizione del Dies Romanicus Turicensis, (Metro-)Polis. La città nella Romània, organizzato dell’istituto di Romanistica dell’Università di Zurigo il 15 e il 16 giugno 2017.

Dies_Romanicus Turicensis Programma